Codice dell'etica Lionistica
-
DIMOSTRARE con l'eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro, la serietà della vocazione al servizio.
-
PERSEGUIRE il successo, domandare le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti senza pregiudicare la dignità e l'onore con atti sleali ed azioni meno che corrette.
-
RICORDARE che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri: essere leali con tutti, sinceri con se stessi.
-
AFFRONTARE con spirito di altruismo ogni dubbio o pretesa nei confronti di altri e, se necessario, risolverlo anche contro il proprio interesse.
-
CONSIDERARE l'amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esiste per i vantaggi che può offrire, ma per accettare nei benefici lo spirito che li anima.
-
AVERE SEMPRE PRESENTI i doveri del cittadino verso la Patria, lo Stato, la comunità nella quale ciascuno vive: prestare loro con lealtà sentimenti, opere, lavoro, tempo e denaro.
-
ESSERE SOLIDALE con il prossimo mediante l'aiuto ai più deboli, i soccorsi ai bisognosi, la simpatia ai sofferenti.
-
ESSERE CAUTO nella critica, generoso nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.
Regul per il cumpurtament del quej del Lions
Libera traduzione di O.S. della "Famiglia Comasca"- Como-Tavernola 15.1.02
-
Dimustrà cunt ul lavurà faa ben e de buna vöja che ta gh'eet verament l'idea de vütà la gent.
-
Cercà de vècch sücèss, fass da una paga che la sia giüsta, e guadagnà quell che gh'è giüst, senza mai perd la tua dignità e l'unuur, cun ati disunest e cunt i balussad.
-
Regòrdas sempar, che in del fa ul to mestee ta dévat minga fregà ij àltar, ta dévat vèss giüst cun tütt e vèss sinceer anca in tra de ti.
-
Se ta gh'eet un dübi o ta paar de pudè pretend quejcòss da chiunque sia, prima pensa sempar al ben di àltar a custu anca de giuntàcch.
-
Ta dévat tegni de cünt ij amiis minga par interèss ma par ul güst de véss amiis e se ta pò vègan del ben al deev véss dumà perchè luur al fann vulentera.
-
Tegn sempar present i duveer che ta gh'eet vèrs a la tua Patria, vèrs i gent che ta gh'eet inturnu e a quii gent chì ta dévat dacch ajütt in tütt i maneer.
-
Vüta, induè che te pò, ul to prossim, specialment i püssée derelitt, quii che gh'à püssée bisugn e quii che, par un vèrs o l'àltar, ìin dree a sufrì.
-
Stà ben atent, prima de criticà, e àbich minga pagüra de di 'na buna parola par quii che la merita, perchè inscì ta i vütaree a nà innanz e minga a desfà quell pooch o tant che ànn faa.